
Interviews
Interviste

IT – L’Ultimo dei Filibustieri – Intervista a Francesco Ruga
IT – Libere Gabbie – Intervista a Walter Revello
IT – Patto di Tenerezza – Intervista a Cinzia Canali
IT – War Poets – Intervista a Paola Tonussi
EN – The Icon and the Square – Russian Modernism and the Russo-Byzantine Revival – An interview with Maria Taruotina
IT – Soggiorno a Venezia. D’Annunzio nella Recherche: un inedito – Intervista a Giovanni Balducci
IT – Il segreto di Rosenhill Castle – Intervista a Francesca Margorani
IT – Gli impressionisti e il Giappone – Intervista a Francesco Morena
EN – THE KOREAN BOOK OF HAPPINESS / Il Pensiero Coreano – An Interview with Barbara J. Zitwer
IT – ULTIMO D’ANNUNZIO – Intervista ad Alfredo Marasti
IT – Gli Anglo-fiorentini nell’Ottocento a Firenze – Intervista a Paola Maresca
IT – I “LUNGHI MUSI” DI GABRIELE D’ANNUNZIO – Intervista a Sonia Ragno e Angelo Lodovico Anselmi
IT – Piemontesi di Britannia – Intervista ad Andrea Raimondi
IT – Come lavorava d’Annunzio – Intervista a Pierandrea De Lorenzo e Cristina Montagnani
IT – Outsiders – L’arte sospesa – Intervista ad Alfredo Accatino
IT – Gabriele d’Annunzio al Vittoriale nei ricordi di Luigi Mometti – Intervista ad Elisabetta Conti
IT – Dell’Amore, del Miracolo, della Morte – Intervista a Tobia Iodice
IT – Misteri e Storie Torinesi – Intervista a Lorenza Faccioli
IT – La Casa di Claudine – Colette – Intervista a Paola Tonussi
IT – Il Novecento di Baudelaire – Intervista ad Adolfo Tura
IT – Lucille degli Acholi – Graphic Novel Intervista a Ilaria Ferramosca e Chiara Abastanotti
IT – L’infinita varietà del palcoscenico – Intervista a Valentina Puggioni
IT – ‘I segreti della Duchessa di Berry’ – Intervista a Carola Bianco di San Secondo
IT – Essere Carmelo Bene – Intervista a Giacomo Maria Prati
IT – Il Piacere a Tavola con Gabriele d’Annunzio – Intervista ad Andrea Maia
IT – Il Ritmo in Scena – Intervista ad Andrea Murchio
IT – Nel magico mondo di Valentina – Intervista a Valentina Volpi
IT – EN Alla luna bisogna credere per forza – Intervista ad Andrea Bosca
IT – La Biblioteca dei Sussurri – Intervista a Desy Icardi
IT – George G. Byron – L’amante scatenato Lettere veneziane (1816 – 1819) – Intervista a Paola Tonussi
IT – I Pittori Maledetti di Alessandro Moriccioni – Intervista all’autore
IT – Il Guardiano del Faro – Intervista ad Andrea Laprovitera
IT – Emily Brontë di Paola Tonussi – Intervista a Paola Tonussi
IT – Gabriele d’Annunzio ed il suo Guardaroba “magnificissimo” – Intervista a Patrizia Lo Cicero
IT – Le Gattoparde – Intervista a Stefania Aphel Barzini
IT – Come un incantesimo. Mary e Percy Shelley nel golfo dei poeti. – Intervista a Carla Sanguineti
IT – Le mirabolanti avventure di Don Prusòt – Intervista a Giuseppe Grinza
IT – ‘Gabriele d’Annunzio e gli amici del Cenacolo michettiano’ di Franco Di Tizio
IT – EN L’ANTONIA – Poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi – Recensione
EN – Uncovering Sylvia Plath – An Interview with Julia Gordon-Bramer
EN – Following in Ada Lovelace’s footsteps – An Interview with Julia Gray
IT – Le Amazzoni – Intervista a Manuela Piemonte
IT – L’Eros segreto di Dante – Intervista a Renato Ariano
IT – A Caccia di Libri con Teresa – Intervista a Teresa Agostini
IT – L’ultimo Crocevia – Intervista a Paolo Lobbia
IT – Il segno del Comando: un mistero irrisolto – Intervista a Paola Amelia Amadesi
IT – Le Impressioni di Berthe – Intervista a Stella Stollo
IT – La Luna e i Falò – Graphic Novel Tunué – Intervista agli autori
IT – Vincent van Love – Intervista ad Ernesto Anderle
IT – Le Cose Che Non Sai– Intervista ad Ilaria e Alessia Messuti
IT – Le Magnifiche Invenzioni – Intervista a Mara Fortuna
IT – Dante in Love Intervista a Giuseppe Conte
IT – *Oldie* – Dalla Guerra alla Luna, il ritorno dell’ishoku kisai sabaudo – Intervista a Daniele Celona, 2016
IT – *Oldie* – Giulio Casale – Sullo Zero – Intervista a Giulio Casale, 2002
Wunderkammer

IT – D’ANNUNZIO Tracce Piemontesi a Neive (CN) – 09 giugno ore 20.30
IT – Il Museo di Madre Giuseppina Bonino Savigliano (Cuneo)
IT – NUME ACADEMY & FESTIVAL – 19 – 25 giugno 2023 Cortona (AR)
IT – IL D’ANNUNZIO DI MAURIZIO SERRA
IT – Egon Schiele, il gesto radicale nella Collezione Leopold – Preview
IT – D’Annunzio. Tracce piemontesi – Museo Storico Reale Mutua, 6 maggio ore 16.30, Torino
IT – D’ANNUNZIO – LA VITA COME OPERA D’ARTE – di Giordano Bruno Guerri
IT – Il Vittoriale degli Italiani – 11 marzo 2023
IT – TENDE ALLA BELLEZZA E ORNA IL MONDO – 11 MARZO 2023 Il Vittoriale
IT – EN SMENS. La Xilografia in rivista
IT – EN SPARE – PRINCE HARRY
IT – EN EZIO GRIBAUDO – La Bellezza ci salverà
IT – Airshow e Presentazione Libro – 9 ottobre 2022
IT – D’ANNUNZIO E LE GARE MOTONAUTICHE SUL GARDA 1921 – 1931 di Norman Anselmi
IT – D’ANNUNZIO – Tracce Piemontesi – Prossimamente
IT – IL PIACERE di GABRIELE D’ANNUNZIO – Edizione Illustrata Primago – Intervista a Milena Baiocco e Nora Art
IT – La Donna nell’Arte – Visita alla Fondazione Mazzonis – 8 maggio 2022
IT – EN D’ANNUNZIO & FIUME – IMMAGINI
FR – EN EXPRIMER, C’EST EXISTER – D’Annunzio – Buccellati
IT – EN – FR Invito a Pompei – Palazzo Madama, Torino
IT – EN – FR ‘Disegnare la Città’ non si ferma!
IT – EN L’ILLUSTRAZIONE – Intervista a Giancarlo Petrella
IT – Una pagina per sorso: alla scoperta di ApediPagina – Intervista alle ideatrici
IT – EN Savigliano – Un millennio tra arte, storia e cultura – Intervista all’Editore
IT – Il Cuore di Yamato di Aki Shimazaki
IT – EN Il Circuito delle Case Museo di Milano – Museum Houses in Milan
IT – I profumi, i colori e i suoni si rispondono – Viaggio nella Parigi del XIX Secolo
IT – Robert Bateman – Alla scoperta del Preraffaellita dimenticato
IT – ‘I Gillespie’ di Jane Harris
IT – Contaminazione dannunziane al Vittoriale degli Italiani
IT – Museo Alberto Martini – Oderzo (TV)
IT – La Fondazione Bottari Lattesi – Monforte d’Alba (CN)
IT – *Oldie* – Dante Gabriel Rossetti e i Preraffaelliti
IT – June’s Code
IT – Le Mani di Egon
Art Musings
Riflessioni d’Arte

IT – Lo Specchio delle Meraviglie – MUSLI Torino
IT – EN – FR Klimt e l’arte italiana | Cabaret Vienna L’Atelier fotografico Manassé – MART
IT – EN ANIMALI – Marchese Matteo Domenico Borioli – Spazio Discover, Pavia
IT – Surrealismo e Futurismo Liberty a Milano – Museo del Novecento, Palazzo Morando e MUDEC
IT – Giulia di Barolo. I suoi luoghi a Torino e le attività educative. – MUSLI, Torino
IT – Felice Casorati – Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano (PR)
IT – D’ANNUNZIO – Tracce Piemontesi di Emanuela Borgatta
IT – EN IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE – Mastio della Cittadella, Torino
IT – EN ALBERTO MORAVIA – NON SO PERCHÉ NON HO FATTO IL PITTORE – GAM Torino
IT – VATE VANITAS VITTORIA – Ivrea (TO)
IT – EN – FR Rinascimento Privato – Fondazione Accorsi – Ometto, Torino
IT – La Casa dell’Oblio – Galileo Chini (1933) – il dipinto
IT – Carlo Crivelli | Le relazioni meravigliose – Macerata
IT – Verso Caravaggio La Luce del Tormento – Chiesa di San Domenico – Alba (CN)
IT – EN Max Ernst – Palazzo Reale, Milano
IT – EN NEOCLASSICISMI A TORINO Dal Settecento al giovane Antonelli – Pinacoteca Albertina di Torino
IT – EN MARGHERITA DI SAVOIA, REGINA D’ITALIA + Ottocento GAM
IT – June Miller: la bellezza e la menzogna. Cenni biografici.
IT – Daniele Fissore – Conferenza di approfondimento
IT – I nuovi tour della Civetta di Torino
IT – Sorolla Pittore di Luce – Evento esclusivo
IT – La piccina Commedia e i ragazzi – tra educazione e ricreazione (1850 – 1950) – MUSLI, Torino
EN – FR ‘PARISINA’, THE VATE AND CARAMBA
IT – EN – FR Poker Game – Felix Valloton
IT – EN – FR Robert Count of Montesquiou – Henri Lucien Doucet (1879)
IT – EN Pionnières – Artistes dans le Paris des Années folles – Musée du Luxembourg, Paris
IT – EN – FR Daniele Fissore – Pittore Iperrealista – Savigliano (CN), Palazzo Cravetta
IT – EN – FR KANDINSKIJ – L’OPERA / 1900-1940 – Rovigo, Palazzo Roverella
EN – IT MATERIC SPELLS – The Pictorial Art of Sylvester Stallone
IT – EN – FR Carlo Levi. Viaggio in Italia: Luoghi e Volti
IT – Il Trionfo del Colore – Intervista ad Enrica Maravalle
IT – EN I Funerali di Vincent van Gogh
IT – EN Il Rinascimento Europeo di Antoine de Lohny
IT – EN Da Kandinsky a Warhol: l’Arte del Novecento nel manifesto
IT – EN Il Corpo e l’Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento
IT – EN Ivan il Terribile e suo figlio Ivan
IT – EN – ‘La Signora in Abito Viola’ di Mikhail Vrubel
IT – Banquet in the Thames Tunnel di George Jones
IT – EN – Dante – La visione dell’arte, Musei San Domenico, Forlì
IT – EN – Vedere la Musica – L’arte dal Simbolismo alle avanguardie, Palazzo Roverella, Rovigo
IT – ‘Il Conoscitore di Stampe (Dr. Aegidius Timmermann)’ di Johannes Theodorus Toorop
EN – ‘The Umbrellas’ by Pierre-Auguste Renoir
IT – *Oldie* Nemici-Amici: Edoardo Sanguineti e Carol Rama
EN – ‘Reading at Villa Britannia’ by Christian Krohg
IT – *Oldie* Teleny – Recensione
EN – Discovering Polish Art Collections
Tis visible silence,
Dante Gabriel Rossetti
still as the hourglass.
I contenuti presenti sul blog “Manu Writes and Reviews” dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
Copyright © 2021 Manu Writes and Reviews by Emanuela Borgatta. All rights reserved.