IL LIBRO (IM)PERFETTO

Il Principe Harry ha, dichiaratamente, visto The Crown e – neanche a dirsi – ha dato alle stampe un volume di memorie che potrebbe, tranquillamente, diventarne un capitolo.
Nient’altro che fiction basata sulla realtà si cela tra queste pagine. Rancore soft in vena di redenzione “se solo il Palazzo mi capisse”. Toni che da anni infestano i tabloid senza lasciare traccia, se non quella sui sedili della metro che li vedono abbandonati, in attesa di occhi annoiati dalla rush hour.
Se il contenuto è a metà strada tra una favola Hallmark ed un fantasy (molte le inconsistenze già evidenziate, in questo senso), ciò non deve trarre in inganno… Anzi!
Gli appassionati delle scuole di scrittura creativa, potrebbero risparmiare tempo e denari e dedicarsi (parlo, in particolar modo della versione inglese, da me letta) a queste 400 pagine ad opera del ‘ghost writer’: J.R. Moehringer.
Moehringer è un articolista da Pulitzer e, come tale, scrive. Senza riserve, siate o no d’accordo con un’operazione come questa, accettiate o no che senza i blockbuster, quel che resta dell’editoria sarebbe morto da tempo.
Ammettiamolo: questo è il classico volume che leggerà anche chi l’avrà come unico ospite della propria personale ‘biblioteca’. Spare è tarato come con un concerto da migliaia di persone: nel mezzo e lo fa con capitoli di chirurgica precisione, con frasi perfette né minimaliste né ridondanti, con un pathos dosato al millimetro, utilizzando una musicalità dickensiana di superba bellezza. Vi piaccia o no.
SPARE – PRINCE HARRY
THE (IM)PERFECT BOOK
Prince Harry has, admittedly, seen The Crown and – needless to say – has just published a memoir that could easily become a new chapter in it.
Nothing but reality-based fiction lurks within these pages. Soft resentment in the vein of redemption “if only the Palace understood me”. Tones that have haunted the tabloids for years without leaving a trace, except on the underground seats that see them abandoned, waiting for bored eyes at rush hour.
If the content is halfway between a Hallmark tale and a fantasy book (many inconsistencies have already been pointed out, in this sense), this should not mislead… Quite the opposite!
Aficionados of creative writing schools could save time and money and devote themselves (I am speaking, in particular, of the English version I read) to these 400 pages by ‘ghost writer’: J.R. Moehringer.
Moehringer is a Pulitzer columnist and, as such, he writes. Whether or not you agree with an operation like this, whether or not you accept that, without blockbusters, what remains of the publishing world would be long dead.
Let’s face it: this is the classic volume that even those who have it as the only guest in their personal ‘library’ will read. Spare is calibrated as a concert for thousands of people: it aims at the centre and does so with chapters of surgical precision, with perfect sentences that are neither minimalist nor redundant, with pathos dosed to the millimetre, using Dickensian musicality of superb beauty. Whether you like it or not.
Emanuela Borgatta Dunnett