La Donna nell’Arte

Domenica 8 Maggio 2022Sunday, 8th May

Visita Esclusiva Fondazione Ottavio MazzonisFondazione Mazzonis Turin, Exclusive Tour

Evento a cura dell’Associazione SCEALTA-SIAn event by SCEALTA-SI

Da custode insuperabile dei Tesori della Biblioteca Albertina, a regina di tour esclusivi da non perdere! Dopo averci accompagnati a scoprire le tracce lasciate da Gonin (e prima di svelarci i segreti delle pennellate di luce di Sorolla), Barbara Stabielli ci accoglierà fra le sale della Fondazione Mazzonis. Non vediamo l’ora!!!
Info e Comunicato👇

From unsurpassed guardian of the Treasures of the Biblioteca Albertina in Turin, to queen of exclusive tours not to be missed! After accompanying us to discover the traces left by Gonin (and before revealing the secrets of Sorolla’s brushstrokes of light), Barbara Stabielli will welcome us to the rooms of the Fondazione Mazzonis, in Turin. We simply can’t wait!!!
Info and Press Release
👇


Le donne mosse dal vento di Ottavio Mazzonis vi cattureranno in un mondo fatto di luci tieposche e dolcezza raffaellesca, in dialogo con i grandi maestri dell’Accademia Albertina come Evangelina Alciati. La nostra Storica dell’arte Barbara Stabielli vi accompagnerà nell’universo femminile del grande pittore torinese, in occasione della festa della mamma, insieme a Silvia Pirracchio – Presidente della F.O.M. (Fondazione Ottavio Mazzonis) e Musa Ispiratrice dell’artista.

Andremo alla scoperta delle opere e delle collezioni del Maestro, allievo di Nicola Arduino, estimatore di Giacomo Grosso ed amico di Evangelina Alciati.

Per aggiungere Bellezza alla Bellezza, i fiori di carta dell’artista Chiara Tripodi, formata all’Accademia Albertina di Belle Arti, interpreteranno i colori e le sfumature pittoriche degli incarnati eburnei, dei cieli pervasi di sfumature indaco, con i quali il Mazzonis divenne celebre anche all’estero.

Si prevedono tre piccoli gruppi pomeridiani – solo su prenotazione, entro venerdì 6 maggio – per accedere in modo esclusivo in un luogo privato dove il Maestro visse e dipinse, ispirato dai grandi della storia, dal Dürer a Klimt.


The women moved by the wind by Ottavio Mazzonis will capture you in a world of tepid light and Raphaelesque sweetness, in dialogue with the great masters of the Accademia Albertina such as Evangelina Alciati. Our art historian Barbara Stabielli will take you into the female universe of the great Turinese painter, on the occasion of Mother’s Day, together with Silvia Pirracchio – President of the F.O.M. (Ottavio Mazzonis Foundation) and Inspirational Muse of the artist.

We will discover the works and collections of the Maestro, pupil of Nicola Arduino, admirer of Giacomo Grosso and friend of Evangelina Alciati.

To add beauty to beauty, the paper flowers of the artist Chiara Tripodi, trained at the Accademia Albertina di Belle Arti, will interpret the colours and pictorial nuances of the ebony complexions, of the skies pervaded with indigo hues, with which Mazzonis became famous even abroad.

There will be three small afternoon groups – by appointment only, by Friday 6 May – to gain exclusive access to a private place where the Maestro lived and painted, inspired by the greats of history, from Dürer to Klimt.

F.O.M. Fondazione Ottavio Mazzonis

Via degli Artisti 39, Turin

Domenica 8 Maggio (Orari: 14 / 15.15 /16.30)

INFO: Associazione SCEALTA-SI (ENTRO Venerdì 6 Maggio – Bookings end on 6th May):

Mob. 3384178244; E-mail: scealta.info@gmail.com

@B. Stabielli