D’Annunzio. Tracce piemontesi

Sabato 6 maggio alle ore 16.30 – Torino Sabato 6 maggio alle ore 16.30 Sala San Giorgio di Palazzo Biandrate ospiterà la presentazione di “D’Annunzio. Tracce piemontesi”, l’ultima opera della scrittrice Emanuela Borgatta Dunnett per Ianieri Edizioni. Per l’occasione, le Sale Auliche del Palazzo apriranno al pubblico in via eccezionale a partire dalle ore 11, per unaContinue reading “D’Annunzio. Tracce piemontesi”

D’ANNUNZIO – LA VITA COME OPERA D’ARTE

Di Giordano Bruno Guerri In visita al Vittoriale, per un incontro con Gabriele d’Annunzio, il giornalista Orio Vergani ebbe modo di raccoglierne i pensieri più intimi, relativi a quelli che vengono considerati gli anni del tramonto del Poeta Vate. Particolarmente toccante, in questo senso, il ricordo di Eleonora Duse che d’Annunzio “sente” ancora fortemente presenteContinue reading “D’ANNUNZIO – LA VITA COME OPERA D’ARTE”

VATE VANITAS VITTORIA

Lo splendido di Palazzo Giusiana di Ivrea (Torino) ospita la mostra VATE, VANITAS, VITTORIA ispirata alla figura di Gabriele d’Annunzio, realizzata in occasione del centenario della donazione del Vittoriale allo Stato italiano. L’esposizione rilegge la figura del Vate attraverso le opere poliedriche di Andrea Chisesi (già esposte al Vittoriale a Villa Mirabella), insieme alle VanitaContinue reading “VATE VANITAS VITTORIA”

Come lavorava d’Annunzio

Intervista a da Pierandrea De Lorenzo e Cristina Montagnani Un interessante volume scritto a quattro mani da Pierandrea De Lorenzo e Cristina Montagnani, nel 2019, analizza il metodo dannunziano nei minimi dettagli. Strumento di studio accurato, che ci ha dato modo di discutere con gli autori a proposito dell’importanza, più che mai attuale, di GabrieleContinue reading Come lavorava d’Annunzio

EXPRIMER, C’EST EXISTER

Cinq muses de D’Annunzio pour cinq bijoux de Buccellati. Gabriele d’Annunzio était lié à Mario Buccellati (Ancône, 1891) par une longue et profonde amitié, dont témoignent au moins une centaine de lettres dans lesquelles le Vate commandait des bijoux et des accessoires uniques à offrir à ses amis, camarades et muses inspiratrices. La connaissance entreContinue reading EXPRIMER, C’EST EXISTER