Sabato 25 marzo, alle 11, la visita tematica a cura della Biblioteca Storica

Con la proposta dedicata a “La donna nell’arte. Un Viaggio tra Artiste, Muse, Simboli e Potere” proseguono le visite guidate tematiche organizzate dalla Biblioteca dell’Accademia Albertina e dedicate alla mostra “Neoclassicismi a Torino”, a cura della Presidente Paola Gribaudo, con l’intento di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, attraverso percorsi esclusivi che vi mostreranno l’Accademia che non avete mai visto!

SABATO 25 MARZO, alle ore 11, vi aspettiamo per un viaggio tra Pittura, Scultura, Libri e Documenti antichi.

Le porte della nostra Accademia si apriranno nuovamente al pubblico per svelare i tesori della  Biblioteca Albertina, in un tour tutto al femminile, nel quale la nostra Bibliotecaria e Storica dell’arte dott.ssa Barbara Stabielli vi porterà alla scoperta delle sale più belle del palazzo neoclassico – che ospita tutt’oggi la nostra Istituzione – vi mostrerà opere, libri e documenti raramente esposti al pubblico e vi condurrà tra le sale della Pinacoteca Albertina, per approfondire la mostra “Neoclassicismi a Torino”.

I parteciparti scopriranno che l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino è stata fondata e frequentata da mitiche donne ed è oggi presieduta da una donna: Paola Gribaudo. I nostri libri si apriranno sulle tante storie al femminile per raccontarvi le vicende di celebri artiste come La Clementina e incontreremo una lunga galleria di figure femminili: Muse ispiratrici per l’Arte di tutti i tempi!

Il gruppo potrà intraprendere un vero e proprio viaggio nel tempo tra le pagine della Storia, grazie anche alla collaborazione con l’Associazione storica Le Vie del Tempo, che creerà per l’occasione suggestivi “Tableaux vivants”, per conoscere le muse dell’arte di Winkelmann, Canova, Pécheux e Gonin, tra pittura, scultura, disegno, incisione, teatro e letteratura!

Solo su prenotazione:

pinacoteca.albertina@coopculture.it; tel. 0110897370 (tutti i giorni 10-18, tranne il mercoledì)

Costo visita guidata 10€, più biglietto d’ingresso (intero 7€, ridotto 5€, gratuito per Abbonamento Musei)

Una proposta Coop Culture