Libere Gabbie

Intervista a Walter Revello Dante Selva, Natura Astratta Nata nell’aprile 2021 dalla ventennale esperienza di Walter Revello, l’associazione di promozionesociale Libere Gabbie coniuga educazione, formazione e performance mediante la ricerca e lasperimentazione di linguaggi e forme nuove. Lo sviluppo della Cultura in ogni sua forma si realizza anche attraverso la cura e la valorizzazionedel patrimonioContinue reading “Libere Gabbie”

Giulia di Barolo. I suoi luoghi a Torino e le attività educative.

Da sempre, Torino offre gioielli inaspettati a chi vuole spingersi al di là delle attrazioni turistiche più gettonate e li offre, anche e soprattutto, agli abitanti della città. In questo excursus che si snoda tra Piazza Savoia e Piazza Santa Giulia, ci spingiamo alla scoperta di due figure di spicco dell’Ottocento piemontese: Tancredi Falletti eContinue reading “Giulia di Barolo. I suoi luoghi a Torino e le attività educative.”

IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE

Concordando con il critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi nell’affermare che di mostre dedicate al movimento impressionista, nella nostra penisola, si è – sin troppo – abusato nel nostro Paese; una nota di merito va all’esposizione attualmente ospitata presso il Mastio della Cittadella, a Torino. Posto che i grandi Maestri dell’Impressionismo andrebbero (come la stragrandeContinue reading “IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE”

Sabato 25 marzo, alle 11, la visita tematica a cura della Biblioteca Storica

Con la proposta dedicata a “La donna nell’arte. Un Viaggio tra Artiste, Muse, Simboli e Potere” proseguono le visite guidate tematiche organizzate dalla Biblioteca dell’Accademia Albertina e dedicate alla mostra “Neoclassicismi a Torino”, a cura della Presidente Paola Gribaudo, con l’intento di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino,Continue reading “Sabato 25 marzo, alle 11, la visita tematica a cura della Biblioteca Storica”

NEOCLASSICISMI A TORINO Dal Settecento al giovane Antonelli

Ancora “fresca” del successo ottenuto durante la scorsa stagione espositiva con Disegnare la Città https://www.meer.com/it/67572-leterno-incanto-del-liberty-torinese; la Pinacoteca Albertina di Torino inaugura una nuova mostra, idealmente legata alla precedente. Là dove l’esposizione del 2021/22, volgeva lo sguardo al periodo Liberty della capitale sabauda, l’attuale allestimento fa un passo indietro dal punto di vista cronologico, occupandosi deiContinue reading “NEOCLASSICISMI A TORINO Dal Settecento al giovane Antonelli”