Blog

L’Ultimo dei Filibustieri

Intervista a Francesco Ruga Erroneamente studiato, semplicemente, nel riflesso dell’astro dannunziano, Tom Antongini (Premeno (Novara), 1877 – Milano, 1967) fu figura di spicco di un’intera epoca. Affascinante scrittore della Belle Époque, editore, nonché amico e factotum di Gabriele d’Annunzio, è al centro di un’eccellente biografia, edita da Compagnia della Rocca, ad opera di Francesco Ruga,…

Il Museo di Madre Giuseppina Bonino Savigliano (Cuneo)

A pochi passi dalla Gipsoteca Calandra di Savigliano (una delle più importanti collezioni dedicate ad un singolo scultore, in Italia), sorge un piccolo museo-gioiello intitolato alla figura di Madre Giuseppina Bonino. Nata a Savigliano nel 1843 e morta a Savona nel 1906, fu la fondatrice della Congregazione delle Suore della Sacra Famiglia di Savigliano. Proprio…

Lo Specchio delle Meraviglie

Le immagini di Alice nel suo secondo viaggio MUSLI Torino, fino al 25 giugno 2023 In occasione dell’appena conclusosi Salone Internazionale del Libro di Torino, che quest’anno ha omaggiato l’universo meraviglioso di Lewis Carroll, la Fondazione Tancredi di Barolo ha inaugurato un’esposizione dedicata alla storia editoriale ed alle illustrazioni del volume Alice attraverso lo specchio,…

Libere Gabbie

Intervista a Walter Revello Dante Selva, Natura Astratta Nata nell’aprile 2021 dalla ventennale esperienza di Walter Revello, l’associazione di promozionesociale Libere Gabbie coniuga educazione, formazione e performance mediante la ricerca e lasperimentazione di linguaggi e forme nuove. Lo sviluppo della Cultura in ogni sua forma si realizza anche attraverso la cura e la valorizzazionedel patrimonio…

NUME ACADEMY & FESTIVAL

Il festival del talento straordinario a cura di Natalie Dentini Teatro Signorelli | Relais La Corte dei Papi | Relais & Chateaux Il Falconiere | Centro Convegni Sant’AgostinoCortona (AR) 19 -25 giugno 2023 Festival internazionale di musica classica e una prestigiosa accademia per archi nel cuore della Toscana. Dal grande virtuoso Augustin Hadelich e il…

IL D’ANNUNZIO DI MAURIZIO SERRA

In occasione dell’intervista radiofonica per Radio France del gennaio 2019, Maurizio Serra ha avuto modo di riaffermare la propria opinione a proposito di Gabriele d’Annunzio. Serra, diplomatico e scrittore italiano, membro dell’Académie Française è stato, durante la sua lunga carriera, anche ambasciatore in svariati Paesi. Recentemente, ha curato una trilogia di biografie dedicate a Curzio…

Egon Schiele, il gesto radicale nella Collezione Leopold

Un itinerario letterario – museale Egon Schiele – Autoritratto con Lanterna Cinese (Leopold Collection) Un recente volume dedicato alle muse che guidarono l’astro fulmineo di Egon Schiele (Tulln an der Donau, 1890 – Vienna, 1918) è stato il punto di partenza per ritornare su strade che ho più volte percorso durante i miei studi di…

D’Annunzio. Tracce piemontesi

Sabato 6 maggio alle ore 16.30 – Torino Sabato 6 maggio alle ore 16.30 Sala San Giorgio di Palazzo Biandrate ospiterà la presentazione di “D’Annunzio. Tracce piemontesi”, l’ultima opera della scrittrice Emanuela Borgatta Dunnett per Ianieri Edizioni. Per l’occasione, le Sale Auliche del Palazzo apriranno al pubblico in via eccezionale a partire dalle ore 11, per una…

Loading…

Something went wrong. Please refresh the page and/or try again.


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.