CONCERT ART Casa Gonin, Giaveno (To)

Evento esclusivo

Un Viaggio tra ARTE e MUSICA

Con la Storica dell’Arte Barbara Stabielli e la musicista Katia Zunino

DOMENICA 2 GIUGNO 2024 – ORE 16

Siete pronti per scoprire una dimora storica privata e i suoi giardini segreti?

Siete pronti per partecipare ad un concerto tra sale affrescate e magnifiche fioriture di rose e gelsomini?

Siete pronti per farvi trasportare dalla magia dell’arpa e dalle sue vibrazioni?

Il progetto CONCERT ART, a cura dell’Associazione culturale SCEALTA-SI, ha la finalità di diffondere le Arti in un luogo solitamente inaccessibile al pubblico, come la dimora storica del pittore Francesco Gonin (Torino, 16 dicembre 1808 – Giaveno, 14 settembre 1889), celebre illustratore de “I Promessi Sposi”, coinvolgendo il pubblico in un percorso sensoriale tra pittura, letteratura, musica dal vivo, architettura e giardini, creando un momento di Corrispondenza fra le Arti, capace di toccare le Corde dell’Anima, offrendo un momento piacevole di conoscenza, ascolto e benessere.

La residenza privata si svelerà al pubblico, per raccontarvi gli aneddoti di una vita dedita all’arte e mostrarvi le opere inedite dell’artista, che scelse Giaveno per trascorrere gli ultimi anni della sua vita, accanto all’amata seconda moglie Angela Marsili, ritraendola e affrescando ogni soffitto delle sale auliche.

Francesco Gonin, artista scelto dal Manzoni per illustrare “I Promessi Sposi”, allievo prediletto dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, scelto dai Savoia per affrescare la Saletta Reale di Porta Nuova e per tante altre committenze artistiche, vi verrà presentato in modo esclusivo, tra le sale e i giardini della sua casa, nei luoghi ameni che lo circondavano, fonti inesauribili d’ispirazione.

Un viaggio nel tempo per scoprire le imprese di questo straordinario artista, entrato nel 1820, all’età di soli 12 anni all’Accademia Albertina, per il suo eccezionale talento.

Solo per quest’occasione i portoni della dimora si apriranno per mostrare un luogo nascosto, celato tra le pagine del tempo e la nostra Storica dell’arte Barbara Stabielli vi accompagnerà tra disegni, opere pittoriche e fotografie inedite, tra le dolci note dell’arpa di Katia Zunino, straordinaria interprete delle atmosfere che ancora si respirano nella dimora storica.

Concert Art significa proprio questo: l’unione fra le Arti, la ricerca delle Sottili Corrispondenze tra Pittura, Letteratura e Musica, per una magica esperienza, capace di toccare le Corde dell’Anima!

Ai primi prenotati verrà distribuita una brochure dedicata a questo scrigno di arte e storia.

Sarà possibile accedere alla dimora privata e alla visita – concerto solo mediante prenotazione, in piccoli gruppi (max 20 persone).

Le prenotazioni sono aperte per il turno delle ore 16

Al momento della prenotazione vi verrà fornito l’indirizzo preciso della location.

Ricordiamo che la dimora non è inserita nel circuito Abbonamento Musei, trattandosi di residenza privata aperta solo per quest’occasione.

L’evento esclusivo richiede quota di partecipazione

EVENTO SOLO SU PRENOTAZIONE ENTRO il 31 MAGGIO

INFO E PRENOTAZIONI:

E-MAIL scealta.info @gmail.com

MESSAGGIO SCRITTO VIA WHATSAPP: 3384178244

Indicando TITOLO EVENTO, NOMINATIVO, N. DI PARTECIPANTI, ORARIO